Sul grande web le piccole cose contano molto

giovedì 14 luglio 2016

Anno VIII n. 27


Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici: avviso ai parroci
L’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pavia informa i parroci che è possibile inoltrare alla CEI la richiesta per avere i contributi riguardanti: l’installazione di impianti di sicurezza, di impianti elettrici, impianto di riscaldamento, il restauro e consolidamento statico degli edifici di culto e il restauro degli organi a canne. I documenti relativi a tali richieste sono consultabili sul sito della diocesi: www.diocesi.pavia.it Le domande alla CEI con la relativa documentazione vanno inoltrate all’Ufficio Beni Culturali entro il 15 ottobre 2016. L’Ufficio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni feriali, tranne il sabato.


Informativa C.S.I.
Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Pavia, ha reso note tutte le informazioni utili per iscriversi all'attività promossa dallo stesso Centro.
L'articolazione dei vari campionati e delle relative attività formative è stata posta a conoscenza di tutti i sacerdoti perchè possano - come dice il presidente provinciale Sergio Contrini - nella programmazione della comunità parrocchiale utilizzare anche tutta la parte sportiva che è e resta un importante momento di aggregazione, formazione e crescita.
Il testo è disponibile negli uffici di Curia e/o anche sul sito http://www.csipavia.it/ e sulla pagina Facebook: www.facebook.com/csipavia.



AC Pavia, gli esercizi spirituali per la Terza Età
Il gruppo Terza Età dell’Azione Cattolica di Pavia organizza, come ogni anno, gli esercizi spirituali. L’appuntamento è in programma dal 22 al 26 agosto a Pasturo (Lecco), nella “Casa Raggio di Sole – Suore Preziosissimo Sangue”. Il relatore sarà don Michele Mosa. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ad Adriana Barberini (0382/465267).


Il Giubileo degli anziani e dei malati
Si terrà sabato 1 ottobre, nella Cattedrale di Pavia, il Giubileo degli anziani e dei malati. La celebrazione, promossa dalla Pastorale della sanità e in programma dalle 14.30 alle 16.40, sarà presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti.
Sono invitati i sacerdoti, le suore, i cappellani delle strutture sanitarie e delle case di riposo, gli operatori sanitari (medici e infermieri), la Pastorale universitaria, le associazioni di volontariato, i ministri straordinari della Comunione, le associazioni coinvolte nell’assistenza ad anziani e malati (Unitalsi, Croci, Caritas, Anffas, Scout, Protezione Civile e altre…), gli Ordini vicini alla Chiesa e impegnati in iniziative di carattere sociale.


A Radio Ticino Pavia la S.Messa dalla Cattedrale
Radio Ticino Pavia trasmette ogni sera (dal lunedì al venerdì) alle 20 in differita la Santa Messa che viene celebrata in Cattedrale alle 19. L’emittente diocesana si può ascoltare sugli Fm 91.8-100.5 e tramite il sito www.ilticino.it




AGENDA DEL VESCOVO
Domenica 17- Domenica 24 Luglio

Domenica 17 Luglio
A San Remo

Lunedì 18 Luglio
11.00                     S. Messa a Certosa

Martedì 19 Luglio
Mattino               Udienze
21.00                     Consiglio CSI

Mercoledì 20 Luglio
Mattino               Udienze              
Pomeriggio                        a Pila

Giovedì 21 Luglio
a Pila

Venerdì 22 Luglio
A Rapallo per festa di santa Maria Maddalena

Sabato 23 Luglio
A Rapallo per festa di santa Maria Maddalena

Domenica 24 Luglio
Partenza per la GMG di Cracovia


Sul numero de "il Ticino" nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì
15 luglio, il titolo della copertina è "Anziani, liste d'attesa più corte e mini alloggi. Come cambia l'assistenza. Interviste ai direttori di alcune strutture di Pavia e provincia". Su questo tema, servizi e foto sulla visita del vescovo Corrado Sanguineti domenica 10 luglio alla Rsa "Mons. Francesco Pertusati" di Pavia.
L'editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato "Giovani 'traditi' da adulti senza valori": un commento che prende spunto dalla drammatica vicenda della 12enne di Dorno, che nel giro di pochi giorni ha visto uccidere sua madre e arrestare suo padre.
Dalla prima pagina parte anche l'intervento firmato da Sandro Bruni, già sindaco di Pavia, dal titolo "Tre progetti per rilanciare Pavia".
L'Idroscalo torna a vivere: ecco il progetto per recuperare un simbolo di Pavia. Previsto un investimento di 4 milioni di euro. Tra due anni potrebbe essere inaugurato.
Marco Salvadeo, presidente dei Giovani di Confindustria Pavia, interviene nel dibattito sull'autostrada provinciale Broni-Mortara: "Servono infrastrutture più efficienti per rilanciare la provincia".
Emissioni dai forni di cremazione del Cimitero di Pavia: intervista all'assessore Giuliano Ruffinazzi.
Viaggio nei Grest della Diocesi di Pavia: immagini e testimonianze dagli oratori di Corteolona, Torre d'Isola, Sacra Famiglia, Trivolzio, Bornasco/Gualdrasco, Binasco.
La parrocchia del Carmine di Pavia in festa per la Madonna del Carmelo.
Certosa: da sabato 16 a martedì 19 luglio, torna in paese la Sagra della Madonna del Carmine.
San Genesio, il paese in festa. Da giovedì 14 luglio, cinque serate con musica ed eventi religiosi.
Completano questo numero de "il Ticino", altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, la cronaca, gli appuntamenti, la pagina dedicata a Papa Francesco e quella sui servizi utili. 

Tra le recenti novità delle Paoline, segnaliamo due volumi da tenere in considerazione come lettura spirituale per le vacanze. Il primo, Le Beatitudini nel commento dei Padri Latini, è una raccolta antologica uscita nella collana Economica dello spirito. Nell’introduzione Gabriele Pelizzari precisa cosa s’intente con il termine Beatitudine e “in che modo vennero interpretate, dopo che esse furono fissate nei due elenchi che conosciamo”, vale a dire quelle di Matteo (5,3-12) e di Luca (6,20-23). Il curatore chiarisce inoltre come il percorso proposto dall’antologia, che copre un lasso temporale di tre secoli, “non è esaustivo nella tradizione letteraria latina paleocristiana” ma in grado di restituire “al lettore un quadro che ne sintetizza in modo convincente la riflessione in merito”. Le Beatitudini costituiscono uno dei vertici morali e spirituali della predicazione di Gesù. Gli scritti proposti sono “una sintesi sublime di tutto l’insegnamento evangelico e del magistero esegetico e spirituale dei Padri Latini” e rappresentano “una guida esemplare e valida per introdurci nella novità sconvolgente delle Beatitudini”. Nella raccolta ci sono sermoni, esposizioni e commenti di Ilario di Poitiers, Ambrogio, Cromazio di Aquileia, Girolamo, Agostino, Cassiano, Leone Magno, Cesario di Arles e Beda il Venerabile. Ponendo al centro delle loro riflessioni la parola di Dio, i Padri “hanno approfondito e scavato il testo evangelico” aiutando i cristiani di ogni epoca a “leggere, meditare e, soprattutto, vivere lo spirito e la lettera delle Beatitudini”. Ancora oggi le parole di questi “maestri che con la loro passione e la loro sapienza accompagnano il credente nel tradurre la Parola nella propria vita” possono indurre, scrive Gabriele Pelizzari, “a quel sovvertimento di ogni logica egoistica e calcolatrice che esse rappresentano”. Il secondo titolo, I sette modi di amare Dio e Vita di Beatrice, è uscito nella collana Letture cristiane del secondo millennio curato da Franco Paris ed Elena Tealdi. Il volume presenta per la prima volta tradotte in italiano scritti di e su Beatrice di Nazareth, figura forse ancora poco conosciuta ma di alto livello spirituale. Nata nell’anno 1200 a Tienem nel Brabante fiammingo, a circa cinquanta chilometri da Bruxelles, Beatrice entrò giovanissima in un monastero cistercense dove si distinse per l’applicazione nello studio, la capacità di scrivere, la straordinaria memoria, la conoscenza e la dimestichezza con il latino e molti trattati teologici del tempo. Nel 1237 divenne badessa nel monastero di Nazareth presso Lier non lontano da Anversa, dove trascorse tutto il resto della sua vita, fino al giorno della sua morte il 29 agosto 1268. Beatrice è considerata “una delle rappresentanti più interessanti e significative di quella religiosità femminile che si sviluppò in maniera assai significativa nel Nord dell’Europa”. Nel suo trattato in versi, scritto nella prima metà del XIII secolo, la religiosa cistercense condensa “la propria esperienza di Dio, tracciando un percorso che riassuma la forma più alta e perfetta di unione tra Dio e l’uomo - l’amore -, studiandone l’essenza, i mezzi, gli stimoli e il rapporto”. I sette «modi» “costituiscono un cammino unitario dell’anima, la quale, provando l’esperienza d’amore, comprende al tempo stesso che essa si può realizzare per l’uomo solo se è riconosciuta come proveniente da Dio e a lui orientata” e presentano “una perspicace lettura dell’animo umano, dei suoi moti e delle sue potenzialità, una volta illuminato dalla grazia divina”. La Vita di Beatrice è invece un’agiografia scritta in latino da un anonimo cistercense pochi anni dopo la morte della monaca e “con molta probabilità fa riferimento a un’effettiva autobiografia spirituale scritta da Beatrice stessa in volgare a cui si attiene fedelmente e di cui lascia emergere i tratti di originalità”. La Vita ripercorre i temi propri della spiritualità di Beatrice: “l’amore come desiderio insaziabile, la ricerca dell’umiltà e della spoliazione di sé, la follia della mente e lo sconquasso del corpo come esito dell’incontro estatico con l’amore di Dio”. Raccolte in maniera unitaria nel volume, le opere consentono di conoscere bene la figura di Beatrice la cui “forza e autenticità risiedono nella capacità di raggiungere l’estasi attraverso sia il corpo sia la mente, in un’unione totale con Dio” e “la vivacità culturale e spirituale della vita monastica femminile dell’epoca”. 

AA. VV.
Le Beatitudini nel commento dei Padri Latini
Paoline. Pagine 182. Euro 11,50

Beatrice di Nazareth
I sette modi di amare Dio
Anonimo
Vita di Beatrice
Paoline. Pagine 320. Euro 33,00

Nessun commento:

Posta un commento