Sul grande web le piccole cose contano molto

giovedì 28 luglio 2016

Anno VIII n. 29

Il prossimo numero dell’Atrio di San Siro verrà inviato a settembre. Buona estate ai nostri lettori!

La Festa di S. Agostino a S. Pietro in Ciel d’Oro
E’ stato definito il programma della Festa di S. Agostino, in programma dal 24 al 28 agosto nella basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro a Pavia.
Mercoledì 24 agosto, alle 18.30, mons. Alberto Tanasini, vescovo di Chiavari, celebrerà la S. Messa durante la quale ci sarà l’apertura dell’Arca di S. Agostino con le quattro chiavi. Il 25-26-27 agosto, alle 18.30, si terrà il triduo di preparazione alla Festa, con la predicazione di mons. Giovanni Scanavino. Sabato 27 agosto, alle 21, per la Festa di Santa Monica (mamma di Agostino), concerto d’organo di Isaia Ravelli. Domenica 28 agosto, solennità di S. Agostino, il programma prevede: alle 9 la Messa presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti e alle 11 da mons. Scanavino; alle 16.30 l’esibizione del complesso bandistico S. Cecilia di Binasco; alle 18.30 il solenne pontificale presieduto dal cardinale Carlo Caffarra, vescovo emerito di Bologna.


S. Messa in memoria di mons. Angioni
Domenica 21 agosto, nella Cattedrale di Pavia, la Santa Messa capitolare delle 17 sarà celebrata in suffragio di mons. Antonio Giuseppe Angioni (vescovo di Pavia dal 1968 al 1986) nel 25esimo anniversario della morte.


La chiusura estiva degli uffici di Curia
Gli uffici della Curia di Pavia resteranno chiusi, per la pausa estiva, dall’1 al 21 agosto.
La riapertura è prevista per
lunedì 22 agosto.


Calendario pastorale 2016-2017
E’ pronto il calendario pastorale 2016-2017 della Diocesi di Pavia. In questi ultimi giorni di luglio ne ha seguito personalmente la realizzazione don Carluccio Rossetti, coordinatore del settore pastorale, in collaborazione con gli uffici di Curia. Il calendario verrà prossimamente inviato a tutte le parrocchie: inoltre sarà disponibile all’ufficio pastorale (al primo piano del palazzo vescovile) a partire da lunedì 22 agosto, giorno di riapertura degli uffici di Curia dopo la pausa estiva.


Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici: avviso ai parroci
L’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pavia informa i parroci che è possibile inoltrare alla CEI la richiesta per avere i contributi riguardanti: l’installazione di impianti di sicurezza, di impianti elettrici, impianto di riscaldamento, il restauro e consolidamento statico degli edifici di culto e il restauro degli organi a canne. I documenti relativi a tali richieste sono consultabili sul sito della diocesi: www.diocesi.pavia.it Le domande alla CEI con la relativa documentazione vanno inoltrate all’Ufficio Beni Culturali entro il 15 ottobre 2016. L’Ufficio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni feriali, tranne il sabato.


Il Giubileo degli anziani e dei malati
Si terrà sabato 1 ottobre, nella Cattedrale di Pavia, il Giubileo degli anziani e dei malati. La celebrazione, promossa dalla Pastorale della sanità e in programma dalle 14.30 alle 16.40, sarà presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti.
Sono invitati i sacerdoti, le suore, i cappellani delle strutture sanitarie e delle case di riposo, gli operatori sanitari (medici e infermieri), la Pastorale universitaria, le associazioni di volontariato, i ministri straordinari della Comunione, le associazioni coinvolte nell’assistenza ad anziani e malati (Unitalsi, Croci, Caritas, Anffas, Scout, Protezione Civile e altre…), gli Ordini vicini alla Chiesa e impegnati in iniziative di carattere sociale.




AGENDA DEL VESCOVO
Da Mercoledì 17 a Sabato 20  Agosto
Mons. Vescovo partecipa al Campo dell’Azione Cattolica

Domenica 21 Agosto
10.30 S. Messa a Zeccone
17.00 S. Messa a San Zenone

Mercoledì 24 Agosto
18.30 Apertura dell’Arca di s. Agostino

Domenica 28 Agosto
9.00 S. Messa in s. Pietro in ciel d’oro
18.30 Assistenza al Pontificale di s. Agostino presieduto dal card. Caffarra



Il numero de "il Ticino" nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì
29 luglio esce listato a lutto. Una scelta per onorare la memoria di padre Jacques Hamel, il sacerdote ucciso in una chiesa di Rouen, in Francia, e per ricordare anche tutte le vittime degli attentati terroristici. Il titolo della prima pagina è "Padre Jacques, 'martire' cristiano del terrorismo. Il dolore di Papa Francesco: 'Una violenza che provoca orrore' ". A questo tragico evento è dedicato anche l'editoriale, firmato da don Fabio Besostri, dal titolo "L'attacco al cuore della nostra fede".
Giornata Mondiale della Gioventù: il racconto dei giovani della Diocesi di Pavia che partecipano alla GMG con il Vescovo Corrado. La preghiera ad Auschwitz in memoria delle vittime della Shoah. Dalla prima pagina parte il commento di don Franco Tassone: "Una GMG piena di misericordia e di 'social' ".
Fondazione Teatro Fraschini, approvato il bilancio 2015. La prestigiosa istituzione di Pavia si conferma un modello di servizio pubblico.
L'indagine della CNA: dal 1 gennaio al 6 agosto i pavesi lavorano per pagare le tasse. La ricerca della Confederazione Nazionale Artigianato ha svelato le cifre del "Tax Free Day".
Intervista ad Andrea Piccolo, coordinatore pavese delle "Famiglie numerose": "Governo ed enti locali sordi nei confronti della famiglia. Non è prioritaria nell'agenda".
Diocesi di Pavia, pronto il calendario pastorale 2016/2017. Sino a novembre gli appuntamenti del Giubileo della Misericordia. Il Vescovo Corrado Sanguineti presenterà a San Siro la sua prima Lettera Pastorale.
Le meraviglie del nostro territorio: "Viaggio nell'antica chiesa pavese di S. Primo e Feliciano".
"Sulle orme di San Colombano: la Fondazione Cariplo eroga 70mila euro per avviare un programma dedicato alla storia del grande abate irlandese". L'iniziativa vede coinvolto i comuni di Zavattarello, Valverde, Romagnese, Ruino, Volpara, Canevino, Montecalvo Versiggia e le associazioni "Il Bel San Michele" di Pavia e "Saxbere" di Golferenzo.
"Il centro storico 'blindato' danneggia i pavesi": la protesta dei titolari di alcune farmacie di Piazza Duomo e Strada Nuova a Pavia. "Ad essere penalizzati sono soprattutto gli anziani".
Il Comune di Pavia dopo undici anni assegnerà i 24 alloggi di piazzale Cremona. Intervista all'assessore Laura Canale.
Azione Cattolica, grande partecipazione ai campi estivi: intervista al presidente di AC Pavia, Paolo Montagna.
Territorio: servizi da Torre d'Isola (in festa per la Sagra della Madonna della Neve), Zeccone, Casorate, Casarile, Corteolona, Villanterio, Certosa e Binasco.
Completano questo numero de "il Ticino" altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, la cronaca, gli appuntamenti, la pagina dedicata a Papa Francesco, la pagina della sanità e quella dei servizi utili.
Questo è l'ultimo numero de "il Ticino" prima della pausa estiva: il settimanale diocesano tornerà nelle parrocchie e nelle edicole venerdì 26 agosto. Buone vacanze ai nostri lettori!

Tra le novità pubblicate da Sellerio, segnaliamo due romanzi. Il primo, L’ultimo rigore di Faruk uscito nella collana Il contesto, è di Gigi Riva. In questa “storia di calcio e di guerra” il giornalista e caporedattore centrale de l’Espresso narra la “tragica e violentissima dissoluzione della Jugoslavia” intrecciandola con la vicenda legata a un calcio di rigore non realizzato che divenne, assieme al suo involontario protagonista, “il simbolo dell’implosione di un intero Paese, e dei conflitti che sarebbero seguiti di lì a poco”. Da attento conoscitore del teatro nel quale si svolsero i fatti (negli anni Novanta ha seguito come inviato speciale tutte le guerre balcaniche), Riva ripercorre “con attenzione da storico e sensibilità da narratore” antefatti, fatti e conseguenze politiche e sportive innescati da quel “tiro fatale, sbagliato il 30 giugno del 1990 a Firenze da Faruk Hadžibegić, capitano dell’ultima nazionale del Paese unito” nella partita contro l’Argentina nei quarti di finale del Mondiale italiano e che “portò all’eliminazione di una squadra dotata di enorme talento ma dilaniata dai rinascenti odi etnici”. Attraverso il racconto della vita di Faruk che ha incrociato “la propria sorte personale con una storia più grande”, lo scrittore rievoca il “lungo addio” di quella rappresentativa nazionale, “la disgregazione della Jugoslavia e la spregiudicatezza dei suoi leader politici, che vollero utilizzare lo sport e i suoi eroi per costruire il consenso attorno alle idee separatiste”. Il racconto si snoda in capitoli nei quali sono rievocati passo-passo le vicende legate al dissolversi della nazionale di calcio jugoslava (“una sorta di cooperativa in diaspora”), le ultime partite ufficiali disputate a Italia ’90, le ragioni per le quali Faruk scrisse il suo nome “nella stessa riga del libro che contempla personaggi famosi” assieme a tutto quello che è successo in quella feroce e tragica guerra: Vukovar rasa al suolo, Sarajevo un cumulo di macerie, Mostar divisa in due e con il mitico ponte mussulmano abbattuto e “quasi duecentomila morti, il prezzo di indipendenze che hanno gonfiato i petti ai generali di medaglie, i portafogli dei criminali di denaro e impoverito una popolazione”. Il secondo romanzo, La provvidenza rossa uscito nella collana La memoria, è di Lodovico Festa, ex dirigente del Pci milanese, giornalista e tra i fondatori de il Foglio. Mettendo mano a documenti casualmente ritrovati e riguardanti “inchieste che aveva svolto come vice presidente della commissione probiviri lombarda del Pci, con un ruolo quasi da polizotto rosso, per aiutare, nel massimo della riservatezza, il partito a capire che cosa c’era dietro una vicenda dai risvolti politicamente pericolosa”, l’omicidio di una militante del Partito, l’autore compie un lungo viaggio nella vita politica e sociale milanese degli anni ’70. La vicenda ha inizio nell’autunno 1977. In zona Sempione, una raffica di mitra uccide una giovane fioraia, Bruna Calchi, iscritta al Pci, dirigente della sezione e del circolo Arci e “bella ragazza, molto conosciuta anche per la sua spigliata esuberanza”. L’inchiesta poliziesca è affidata a un giovane funzionario che però deve affrontare subito in un primo mistero: l’arma del crimine, una Maschinenpistole in uso alla Wehrmacht, riemersa chissà come dalla Seconda guerra mondiale. Contemporaneamente, “per evitare eventuali provocazioni e trappole”, muove la controinchiesta del Pci affidata al vecchio Peppe Dondi e al suo vice Cavenaghi. Peppe, “un ferreo partigiano di quelli che hanno attraversato guerre civili, guerra e clandestinità”, ingaggia con la polizia una corsa contro il tempo “volta a scoprire prima la verità per occultarne un’altra”. La provvidenza rossa è un "un mistery, nel quale sono inventati il crimine che scatena la vicenda, la trama, e la soluzione finale, e sono fittizi i protagonisti” ma l’affresco sociale che descrive “è un pezzo importante di memoria, come forse sarebbe difficile riportare con la stessa evidenza in un saggio di storia”. Con stile originale Lodovico Festa riporta nel clima della “vorticosa e caotica Milano degli anni Settanta” offrendo, a futura memoria, uno spaccato “di quel quotidiano mescolarsi di idealismo, realismo, spregiudicatezza e capacità, che dava grandezza, ambigua ma oggi perduta, a una politica che seppur mediante il misfatto cercava fini superiori”.

Gigi Riva
L’ultimo rigore di Faruk
Sellerio. Pagine 192. Euro 15,00


Lodovico Festa
La provvidenza rossa
Sellerio. Pagine 544. Euro 15,00

giovedì 21 luglio 2016

Anno VIII n. 28


Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici: avviso ai parroci
L’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pavia informa i parroci che è possibile inoltrare alla CEI la richiesta per avere i contributi riguardanti: l’installazione di impianti di sicurezza, di impianti elettrici, impianto di riscaldamento, il restauro e consolidamento statico degli edifici di culto e il restauro degli organi a canne. I documenti relativi a tali richieste sono consultabili sul sito della diocesi: www.diocesi.pavia.it Le domande alla CEI con la relativa documentazione vanno inoltrate all’Ufficio Beni Culturali entro il 15 ottobre 2016. L’Ufficio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni feriali, tranne il sabato.


Informativa C.S.I.
Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Pavia, ha reso note tutte le informazioni utili per iscriversi all'attività promossa dallo stesso Centro.
L'articolazione dei vari campionati e delle relative attività formative è stata posta a conoscenza di tutti i sacerdoti perchè possano - come dice il presidente provinciale Sergio Contrini - nella programmazione della comunità parrocchiale utilizzare anche tutta la parte sportiva che è e resta un importante momento di aggregazione, formazione e crescita.
Il testo è disponibile negli uffici di Curia e/o anche sul sito http://www.csipavia.it/ e sulla pagina Facebook: www.facebook.com/csipavia.



AC Pavia, gli esercizi spirituali per la Terza Età
Il gruppo Terza Età dell’Azione Cattolica di Pavia organizza, come ogni anno, gli esercizi spirituali. L’appuntamento è in programma dal 22 al 26 agosto a Pasturo (Lecco), nella “Casa Raggio di Sole – Suore Preziosissimo Sangue”. Il relatore sarà don Michele Mosa. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ad Adriana Barberini (0382/465267).


Il Giubileo degli anziani e dei malati
Si terrà sabato 1 ottobre, nella Cattedrale di Pavia, il Giubileo degli anziani e dei malati. La celebrazione, promossa dalla Pastorale della sanità e in programma dalle 14.30 alle 16.40, sarà presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti.
Sono invitati i sacerdoti, le suore, i cappellani delle strutture sanitarie e delle case di riposo, gli operatori sanitari (medici e infermieri), la Pastorale universitaria, le associazioni di volontariato, i ministri straordinari della Comunione, le associazioni coinvolte nell’assistenza ad anziani e malati (Unitalsi, Croci, Caritas, Anffas, Scout, Protezione Civile e altre…), gli Ordini vicini alla Chiesa e impegnati in iniziative di carattere sociale.


A Radio Ticino Pavia la S.Messa dalla Cattedrale
Radio Ticino Pavia trasmette ogni sera (dal lunedì al venerdì) alle 20 in differita la Santa Messa che viene celebrata in Cattedrale alle 19. L’emittente diocesana si può ascoltare sugli Fm 91.8-100.5 e tramite il sito www.ilticino.it




AGENDA DEL VESCOVO
Da Domenica 24 Luglio a Lunedì 1 Agosto

Mons. Vescovo partecipa alla GMG di Cracovia


Sul numero de "il Ticino" nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì
22 luglio, il titolo della copertina è "Polo Logistico, l'autostrada può farlo crescere. Intervista ad Andrea Astolfi, presidente della società che gestisce il Terminal Intermodale di Mortara".
L'editoriale, firmato da Sandro Assanelli, è titolato "La famiglia". Dalla prima pagina parte anche l'intervento di mons. Gianfranco Poma, dal titolo "Abbiamo bisogno di un Dio il cui nome è 'Padre' ": un commento che prende spunto dalle tragedie avvenute negli ultimi giorni nel mondo e in Italia. Su questo argomento, "il Ticino" ospita un'intervista al prof. Silvio Beretta, dell'Università di Pavia: "I terroristi combattono contro la modernità. Non è certamente isolandoci o innalzando muri che possiamo battere l'Isis".
Il Vescovo Sanguineti e i giovani di Pavia alla Gmg di Cracovia. Mons. Corrado: "Un appuntamento che offre sempre delle novità e che aiuta i ragazzi a rinnovare il loro cammino di fede".
Casa della Carità: nel centro storico di Pavia un rifugio che accoglie le famiglie delle persone sofferenti. Dal 2008 don Mauro Astroni dirige la struttura voluta da mons. Giovanni Volta.
Il caso a Pavia: servizio di cremazione al Cimitero, esclusa la Socrem. Tariffe più care per i pavesi.
La denuncia di Iolanda Nanni, consigliere regionale del M5S: "Il consigliere Mario Melazzini è sempre assente, deve dimettersi dalla Regione".
Le meraviglie del nostro territorio: a Bascapè un tesoro da scoprire, la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo.
Oratori: viaggio nei Grest di Villanterio, Don Bosco e Giussago.
"Il Csi favorisce uno sport sano e l'educazione dei giovani": il vescovo Corrado Sanguineti ha incontrato una delegazione del Centro sportivo italiano guidata dal presidente Sergio Contrini.
Completano questo numero de "il Ticino" altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, la cronaca, gli appuntamenti, la pagina dedicata a Papa Francesco e quella sui servizi utili. 

Nella collana Farsi un’idea de il Mulino sono usciti due volumi che affrontano e approfondiscono argomenti sui quali può essere utile saperne di più. Il primo, Il consumo critico, è un saggio nel quale Francesca Forno e Paolo R. Graziano illustrano i principali aspetti di “una rivoluzione degli stili di vita” che “sta cambiando la dinamica dei processi decisionali” e “i rapporti tra chi acquista e chi produce”. Prima di entrare nel merito del “variegato arcipelago di esperienze legate a innovative esperienze di consumo”, Forno e Graziano chiariscono che per consumo critico s’intende “una modalità di acquisto di beni e servizi che tiene conto non solo del prezzo e della qualità percepita dei prodotti, bensì anche del comportamento dei produttori e della sostenibilità ambientale e sociale della filiera produttiva”. Con l’ausilio di studi e dati che attestano come “la domanda complessiva di prodotti alimentari, manifatturieri e di servizi provenienti da imprese attente al rispetto dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente ha registrato una considerevole crescita”, gli autori spiegano come tutto questo è legato anche all’emergere della figura del «cittadino critico» che “non vuole più solo «sperimentare» ma vuole sempre più «fare politica con il portafoglio», immettere nella pratica quotidiana del consumo tasselli della propria visione del mondo”. Il volume si sofferma poi nel dettaglio sulle modalità in cui si configura il consumo critico: le azioni (“la strategia di fondo consiste nel tentativo di influenzare il comportamento delle aziende produttrici e del mercato agendo direttamente sul circuito del reddito”), come funziona e in che modo interagiscono le reti di economia eco-solidale (“sulla base dei bisogni umani e sociali, e non sull’accumulazione o sul profitto”) e il tipo di organizzazioni dell'economia eco-solidale che “condividono una visione critica dello stile di vita consumistico e modelli di vita più semplici e sobri”. Sono altresì approfonditi argomenti come il commercio equo e solidale, l’esperienza di Slow Food, i Gruppi di acquisto solidale, i distretti di economia solidale, gli ecovillaggi e le pratiche quotidiane di sostenibilità. Nel saggio si parla anche di semplicità volontaria (“il comportamento di quelle persone che scelgono uno stile di vita più semplice rinunciando volontariamente a quote del proprio salario e spesso della propria carriera in cambio di maggior tempo a disposizione”), decrescita (“è innanzitutto una prospettiva macroeconomica e si basa sulla critica alla crescita”) e i quattro pilastri su cui si basa, le Banche del tempo, l’uso di monete complementari e di finanza etica. Gli autori concludono affermando che le diverse forme organizzative di consumo critico analizzate, ben rappresentano “forme nuove di autoorganizzazione che hanno l’obiettivo di raggiungere un miglioramento delle condizioni di vita, un abbassamento dei prezzi di alcuni prodotti, l’ottenimento di bene e servizi altrimenti non disponibili, dove possibile l’aumento dei salari e l’accesso al credito”. Il secondo volume, Saper dire grazie di Camillo Regalia e Giorgia Paleari, affronta un argomento che di recente ha avuto molta risonanza quando papa Francesco ha detto che “«grazie» è una delle tre parole chiave - le altre sono «permesso » e «scusa» - che devono guidare la difficile arte della vita di coppia”. Nell’introduzione gli autori affermano che se “in primo luogo, sembra facile pronunciare la parola «grazie» perché in effetti è utilizzata spesso, non sempre è chiaro se alla cortesia che il termine esprime corrisponda un sentimento di reale partecipazione emotiva”. Regalia e Paleari fanno inoltre notare che se insegnare a “ringraziare è una regola educativa che i genitori si impegnano maggiormente a far rispettare fin dalla più tenera età”, non sono poche “le difficoltà a provare e a esprimere anche verbalmente la gratitudine”. Il libro fornisce “un quadro, sintetico e chiaro, di quanto è stato scritto all’interno della letteratura psicologica su questo tema intrigante”. Nel primo e secondo capitolo gli autori definiscono “in che cosa consista l’esperienza della gratitudine, quali sono le sue caratteristiche e i fattori e le condizioni che la rendono possibile”, mentre nel terzo illustrano “gli effetti principali che una positiva disposizione a provare e ad esprimere gratitudine può sortire nella vita delle persone”. Nel quarto capitolo si soffermano “sull’ingratitudine evidenziandone le motivazioni che la possono causare e anche i suoi possibili effetti positivi”, per concludere con un’analisi degli interventi che sono stati ideati per promuovere la gratitudine. “Saper ringraziare, dire grazie a qualcuno, scrivono Regalia e Paleari, non è semplicemente l’espressione di un sentimento personale” ma “ha una capacità di generare e produrre effetti positivi sia per chi la sperimenta sia per le altre persone”, riuscendo nell’intento di “far capire che essere grati è un’esperienza dalle grandi potenzialità e al contempo rischiosa, certamente più complessa di quanto a prima vista possa sembrare”.


F. Forno – P. R. Graziano
Il consumo critico
Il Mulino. Pagine 136. Euro 11,00
C. Regalia – G. Paleari
Saper dire grazie
il Mulino. Pagine 130. Euro 11,00

giovedì 14 luglio 2016

Anno VIII n. 27


Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici: avviso ai parroci
L’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pavia informa i parroci che è possibile inoltrare alla CEI la richiesta per avere i contributi riguardanti: l’installazione di impianti di sicurezza, di impianti elettrici, impianto di riscaldamento, il restauro e consolidamento statico degli edifici di culto e il restauro degli organi a canne. I documenti relativi a tali richieste sono consultabili sul sito della diocesi: www.diocesi.pavia.it Le domande alla CEI con la relativa documentazione vanno inoltrate all’Ufficio Beni Culturali entro il 15 ottobre 2016. L’Ufficio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni feriali, tranne il sabato.


Informativa C.S.I.
Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Pavia, ha reso note tutte le informazioni utili per iscriversi all'attività promossa dallo stesso Centro.
L'articolazione dei vari campionati e delle relative attività formative è stata posta a conoscenza di tutti i sacerdoti perchè possano - come dice il presidente provinciale Sergio Contrini - nella programmazione della comunità parrocchiale utilizzare anche tutta la parte sportiva che è e resta un importante momento di aggregazione, formazione e crescita.
Il testo è disponibile negli uffici di Curia e/o anche sul sito http://www.csipavia.it/ e sulla pagina Facebook: www.facebook.com/csipavia.



AC Pavia, gli esercizi spirituali per la Terza Età
Il gruppo Terza Età dell’Azione Cattolica di Pavia organizza, come ogni anno, gli esercizi spirituali. L’appuntamento è in programma dal 22 al 26 agosto a Pasturo (Lecco), nella “Casa Raggio di Sole – Suore Preziosissimo Sangue”. Il relatore sarà don Michele Mosa. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ad Adriana Barberini (0382/465267).


Il Giubileo degli anziani e dei malati
Si terrà sabato 1 ottobre, nella Cattedrale di Pavia, il Giubileo degli anziani e dei malati. La celebrazione, promossa dalla Pastorale della sanità e in programma dalle 14.30 alle 16.40, sarà presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti.
Sono invitati i sacerdoti, le suore, i cappellani delle strutture sanitarie e delle case di riposo, gli operatori sanitari (medici e infermieri), la Pastorale universitaria, le associazioni di volontariato, i ministri straordinari della Comunione, le associazioni coinvolte nell’assistenza ad anziani e malati (Unitalsi, Croci, Caritas, Anffas, Scout, Protezione Civile e altre…), gli Ordini vicini alla Chiesa e impegnati in iniziative di carattere sociale.


A Radio Ticino Pavia la S.Messa dalla Cattedrale
Radio Ticino Pavia trasmette ogni sera (dal lunedì al venerdì) alle 20 in differita la Santa Messa che viene celebrata in Cattedrale alle 19. L’emittente diocesana si può ascoltare sugli Fm 91.8-100.5 e tramite il sito www.ilticino.it




AGENDA DEL VESCOVO
Domenica 17- Domenica 24 Luglio

Domenica 17 Luglio
A San Remo

Lunedì 18 Luglio
11.00                     S. Messa a Certosa

Martedì 19 Luglio
Mattino               Udienze
21.00                     Consiglio CSI

Mercoledì 20 Luglio
Mattino               Udienze              
Pomeriggio                        a Pila

Giovedì 21 Luglio
a Pila

Venerdì 22 Luglio
A Rapallo per festa di santa Maria Maddalena

Sabato 23 Luglio
A Rapallo per festa di santa Maria Maddalena

Domenica 24 Luglio
Partenza per la GMG di Cracovia


Sul numero de "il Ticino" nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì
15 luglio, il titolo della copertina è "Anziani, liste d'attesa più corte e mini alloggi. Come cambia l'assistenza. Interviste ai direttori di alcune strutture di Pavia e provincia". Su questo tema, servizi e foto sulla visita del vescovo Corrado Sanguineti domenica 10 luglio alla Rsa "Mons. Francesco Pertusati" di Pavia.
L'editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato "Giovani 'traditi' da adulti senza valori": un commento che prende spunto dalla drammatica vicenda della 12enne di Dorno, che nel giro di pochi giorni ha visto uccidere sua madre e arrestare suo padre.
Dalla prima pagina parte anche l'intervento firmato da Sandro Bruni, già sindaco di Pavia, dal titolo "Tre progetti per rilanciare Pavia".
L'Idroscalo torna a vivere: ecco il progetto per recuperare un simbolo di Pavia. Previsto un investimento di 4 milioni di euro. Tra due anni potrebbe essere inaugurato.
Marco Salvadeo, presidente dei Giovani di Confindustria Pavia, interviene nel dibattito sull'autostrada provinciale Broni-Mortara: "Servono infrastrutture più efficienti per rilanciare la provincia".
Emissioni dai forni di cremazione del Cimitero di Pavia: intervista all'assessore Giuliano Ruffinazzi.
Viaggio nei Grest della Diocesi di Pavia: immagini e testimonianze dagli oratori di Corteolona, Torre d'Isola, Sacra Famiglia, Trivolzio, Bornasco/Gualdrasco, Binasco.
La parrocchia del Carmine di Pavia in festa per la Madonna del Carmelo.
Certosa: da sabato 16 a martedì 19 luglio, torna in paese la Sagra della Madonna del Carmine.
San Genesio, il paese in festa. Da giovedì 14 luglio, cinque serate con musica ed eventi religiosi.
Completano questo numero de "il Ticino", altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, la cronaca, gli appuntamenti, la pagina dedicata a Papa Francesco e quella sui servizi utili. 

Tra le recenti novità delle Paoline, segnaliamo due volumi da tenere in considerazione come lettura spirituale per le vacanze. Il primo, Le Beatitudini nel commento dei Padri Latini, è una raccolta antologica uscita nella collana Economica dello spirito. Nell’introduzione Gabriele Pelizzari precisa cosa s’intente con il termine Beatitudine e “in che modo vennero interpretate, dopo che esse furono fissate nei due elenchi che conosciamo”, vale a dire quelle di Matteo (5,3-12) e di Luca (6,20-23). Il curatore chiarisce inoltre come il percorso proposto dall’antologia, che copre un lasso temporale di tre secoli, “non è esaustivo nella tradizione letteraria latina paleocristiana” ma in grado di restituire “al lettore un quadro che ne sintetizza in modo convincente la riflessione in merito”. Le Beatitudini costituiscono uno dei vertici morali e spirituali della predicazione di Gesù. Gli scritti proposti sono “una sintesi sublime di tutto l’insegnamento evangelico e del magistero esegetico e spirituale dei Padri Latini” e rappresentano “una guida esemplare e valida per introdurci nella novità sconvolgente delle Beatitudini”. Nella raccolta ci sono sermoni, esposizioni e commenti di Ilario di Poitiers, Ambrogio, Cromazio di Aquileia, Girolamo, Agostino, Cassiano, Leone Magno, Cesario di Arles e Beda il Venerabile. Ponendo al centro delle loro riflessioni la parola di Dio, i Padri “hanno approfondito e scavato il testo evangelico” aiutando i cristiani di ogni epoca a “leggere, meditare e, soprattutto, vivere lo spirito e la lettera delle Beatitudini”. Ancora oggi le parole di questi “maestri che con la loro passione e la loro sapienza accompagnano il credente nel tradurre la Parola nella propria vita” possono indurre, scrive Gabriele Pelizzari, “a quel sovvertimento di ogni logica egoistica e calcolatrice che esse rappresentano”. Il secondo titolo, I sette modi di amare Dio e Vita di Beatrice, è uscito nella collana Letture cristiane del secondo millennio curato da Franco Paris ed Elena Tealdi. Il volume presenta per la prima volta tradotte in italiano scritti di e su Beatrice di Nazareth, figura forse ancora poco conosciuta ma di alto livello spirituale. Nata nell’anno 1200 a Tienem nel Brabante fiammingo, a circa cinquanta chilometri da Bruxelles, Beatrice entrò giovanissima in un monastero cistercense dove si distinse per l’applicazione nello studio, la capacità di scrivere, la straordinaria memoria, la conoscenza e la dimestichezza con il latino e molti trattati teologici del tempo. Nel 1237 divenne badessa nel monastero di Nazareth presso Lier non lontano da Anversa, dove trascorse tutto il resto della sua vita, fino al giorno della sua morte il 29 agosto 1268. Beatrice è considerata “una delle rappresentanti più interessanti e significative di quella religiosità femminile che si sviluppò in maniera assai significativa nel Nord dell’Europa”. Nel suo trattato in versi, scritto nella prima metà del XIII secolo, la religiosa cistercense condensa “la propria esperienza di Dio, tracciando un percorso che riassuma la forma più alta e perfetta di unione tra Dio e l’uomo - l’amore -, studiandone l’essenza, i mezzi, gli stimoli e il rapporto”. I sette «modi» “costituiscono un cammino unitario dell’anima, la quale, provando l’esperienza d’amore, comprende al tempo stesso che essa si può realizzare per l’uomo solo se è riconosciuta come proveniente da Dio e a lui orientata” e presentano “una perspicace lettura dell’animo umano, dei suoi moti e delle sue potenzialità, una volta illuminato dalla grazia divina”. La Vita di Beatrice è invece un’agiografia scritta in latino da un anonimo cistercense pochi anni dopo la morte della monaca e “con molta probabilità fa riferimento a un’effettiva autobiografia spirituale scritta da Beatrice stessa in volgare a cui si attiene fedelmente e di cui lascia emergere i tratti di originalità”. La Vita ripercorre i temi propri della spiritualità di Beatrice: “l’amore come desiderio insaziabile, la ricerca dell’umiltà e della spoliazione di sé, la follia della mente e lo sconquasso del corpo come esito dell’incontro estatico con l’amore di Dio”. Raccolte in maniera unitaria nel volume, le opere consentono di conoscere bene la figura di Beatrice la cui “forza e autenticità risiedono nella capacità di raggiungere l’estasi attraverso sia il corpo sia la mente, in un’unione totale con Dio” e “la vivacità culturale e spirituale della vita monastica femminile dell’epoca”. 

AA. VV.
Le Beatitudini nel commento dei Padri Latini
Paoline. Pagine 182. Euro 11,50

Beatrice di Nazareth
I sette modi di amare Dio
Anonimo
Vita di Beatrice
Paoline. Pagine 320. Euro 33,00

Anno VIII n. 27


Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici: avviso ai parroci
L’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pavia informa i parroci che è possibile inoltrare alla CEI la richiesta per avere i contributi riguardanti: l’installazione di impianti di sicurezza, di impianti elettrici, impianto di riscaldamento, il restauro e consolidamento statico degli edifici di culto e il restauro degli organi a canne. I documenti relativi a tali richieste sono consultabili sul sito della diocesi: www.diocesi.pavia.it Le domande alla CEI con la relativa documentazione vanno inoltrate all’Ufficio Beni Culturali entro il 15 ottobre 2016. L’Ufficio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni feriali, tranne il sabato.


Informativa C.S.I.
Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Pavia, ha reso note tutte le informazioni utili per iscriversi all'attività promossa dallo stesso Centro.
L'articolazione dei vari campionati e delle relative attività formative è stata posta a conoscenza di tutti i sacerdoti perchè possano - come dice il presidente provinciale Sergio Contrini - nella programmazione della comunità parrocchiale utilizzare anche tutta la parte sportiva che è e resta un importante momento di aggregazione, formazione e crescita.
Il testo è disponibile negli uffici di Curia e/o anche sul sito http://www.csipavia.it/ e sulla pagina Facebook: www.facebook.com/csipavia.



AC Pavia, gli esercizi spirituali per la Terza Età
Il gruppo Terza Età dell’Azione Cattolica di Pavia organizza, come ogni anno, gli esercizi spirituali. L’appuntamento è in programma dal 22 al 26 agosto a Pasturo (Lecco), nella “Casa Raggio di Sole – Suore Preziosissimo Sangue”. Il relatore sarà don Michele Mosa. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ad Adriana Barberini (0382/465267).


Il Giubileo degli anziani e dei malati
Si terrà sabato 1 ottobre, nella Cattedrale di Pavia, il Giubileo degli anziani e dei malati. La celebrazione, promossa dalla Pastorale della sanità e in programma dalle 14.30 alle 16.40, sarà presieduta dal vescovo Corrado Sanguineti.
Sono invitati i sacerdoti, le suore, i cappellani delle strutture sanitarie e delle case di riposo, gli operatori sanitari (medici e infermieri), la Pastorale universitaria, le associazioni di volontariato, i ministri straordinari della Comunione, le associazioni coinvolte nell’assistenza ad anziani e malati (Unitalsi, Croci, Caritas, Anffas, Scout, Protezione Civile e altre…), gli Ordini vicini alla Chiesa e impegnati in iniziative di carattere sociale.


A Radio Ticino Pavia la S.Messa dalla Cattedrale
Radio Ticino Pavia trasmette ogni sera (dal lunedì al venerdì) alle 20 in differita la Santa Messa che viene celebrata in Cattedrale alle 19. L’emittente diocesana si può ascoltare sugli Fm 91.8-100.5 e tramite il sito www.ilticino.it




AGENDA DEL VESCOVO
Domenica 17- Domenica 24 Luglio

Domenica 17 Luglio
A San Remo

Lunedì 18 Luglio
11.00                     S. Messa a Certosa

Martedì 19 Luglio
Mattino               Udienze
21.00                     Consiglio CSI

Mercoledì 20 Luglio
Mattino               Udienze              
Pomeriggio                        a Pila

Giovedì 21 Luglio
a Pila

Venerdì 22 Luglio
A Rapallo per festa di santa Maria Maddalena

Sabato 23 Luglio
A Rapallo per festa di santa Maria Maddalena

Domenica 24 Luglio
Partenza per la GMG di Cracovia


Sul numero de "il Ticino" nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì
15 luglio, il titolo della copertina è "Anziani, liste d'attesa più corte e mini alloggi. Come cambia l'assistenza. Interviste ai direttori di alcune strutture di Pavia e provincia". Su questo tema, servizi e foto sulla visita del vescovo Corrado Sanguineti domenica 10 luglio alla Rsa "Mons. Francesco Pertusati" di Pavia.
L'editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato "Giovani 'traditi' da adulti senza valori": un commento che prende spunto dalla drammatica vicenda della 12enne di Dorno, che nel giro di pochi giorni ha visto uccidere sua madre e arrestare suo padre.
Dalla prima pagina parte anche l'intervento firmato da Sandro Bruni, già sindaco di Pavia, dal titolo "Tre progetti per rilanciare Pavia".
L'Idroscalo torna a vivere: ecco il progetto per recuperare un simbolo di Pavia. Previsto un investimento di 4 milioni di euro. Tra due anni potrebbe essere inaugurato.
Marco Salvadeo, presidente dei Giovani di Confindustria Pavia, interviene nel dibattito sull'autostrada provinciale Broni-Mortara: "Servono infrastrutture più efficienti per rilanciare la provincia".
Emissioni dai forni di cremazione del Cimitero di Pavia: intervista all'assessore Giuliano Ruffinazzi.
Viaggio nei Grest della Diocesi di Pavia: immagini e testimonianze dagli oratori di Corteolona, Torre d'Isola, Sacra Famiglia, Trivolzio, Bornasco/Gualdrasco, Binasco.
La parrocchia del Carmine di Pavia in festa per la Madonna del Carmelo.
Certosa: da sabato 16 a martedì 19 luglio, torna in paese la Sagra della Madonna del Carmine.
San Genesio, il paese in festa. Da giovedì 14 luglio, cinque serate con musica ed eventi religiosi.
Completano questo numero de "il Ticino", altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, la cronaca, gli appuntamenti, la pagina dedicata a Papa Francesco e quella sui servizi utili. 

Tra le recenti novità delle Paoline, segnaliamo due volumi da tenere in considerazione come lettura spirituale per le vacanze. Il primo, Le Beatitudini nel commento dei Padri Latini, è una raccolta antologica uscita nella collana Economica dello spirito. Nell’introduzione Gabriele Pelizzari precisa cosa s’intente con il termine Beatitudine e “in che modo vennero interpretate, dopo che esse furono fissate nei due elenchi che conosciamo”, vale a dire quelle di Matteo (5,3-12) e di Luca (6,20-23). Il curatore chiarisce inoltre come il percorso proposto dall’antologia, che copre un lasso temporale di tre secoli, “non è esaustivo nella tradizione letteraria latina paleocristiana” ma in grado di restituire “al lettore un quadro che ne sintetizza in modo convincente la riflessione in merito”. Le Beatitudini costituiscono uno dei vertici morali e spirituali della predicazione di Gesù. Gli scritti proposti sono “una sintesi sublime di tutto l’insegnamento evangelico e del magistero esegetico e spirituale dei Padri Latini” e rappresentano “una guida esemplare e valida per introdurci nella novità sconvolgente delle Beatitudini”. Nella raccolta ci sono sermoni, esposizioni e commenti di Ilario di Poitiers, Ambrogio, Cromazio di Aquileia, Girolamo, Agostino, Cassiano, Leone Magno, Cesario di Arles e Beda il Venerabile. Ponendo al centro delle loro riflessioni la parola di Dio, i Padri “hanno approfondito e scavato il testo evangelico” aiutando i cristiani di ogni epoca a “leggere, meditare e, soprattutto, vivere lo spirito e la lettera delle Beatitudini”. Ancora oggi le parole di questi “maestri che con la loro passione e la loro sapienza accompagnano il credente nel tradurre la Parola nella propria vita” possono indurre, scrive Gabriele Pelizzari, “a quel sovvertimento di ogni logica egoistica e calcolatrice che esse rappresentano”. Il secondo titolo, I sette modi di amare Dio e Vita di Beatrice, è uscito nella collana Letture cristiane del secondo millennio curato da Franco Paris ed Elena Tealdi. Il volume presenta per la prima volta tradotte in italiano scritti di e su Beatrice di Nazareth, figura forse ancora poco conosciuta ma di alto livello spirituale. Nata nell’anno 1200 a Tienem nel Brabante fiammingo, a circa cinquanta chilometri da Bruxelles, Beatrice entrò giovanissima in un monastero cistercense dove si distinse per l’applicazione nello studio, la capacità di scrivere, la straordinaria memoria, la conoscenza e la dimestichezza con il latino e molti trattati teologici del tempo. Nel 1237 divenne badessa nel monastero di Nazareth presso Lier non lontano da Anversa, dove trascorse tutto il resto della sua vita, fino al giorno della sua morte il 29 agosto 1268. Beatrice è considerata “una delle rappresentanti più interessanti e significative di quella religiosità femminile che si sviluppò in maniera assai significativa nel Nord dell’Europa”. Nel suo trattato in versi, scritto nella prima metà del XIII secolo, la religiosa cistercense condensa “la propria esperienza di Dio, tracciando un percorso che riassuma la forma più alta e perfetta di unione tra Dio e l’uomo - l’amore -, studiandone l’essenza, i mezzi, gli stimoli e il rapporto”. I sette «modi» “costituiscono un cammino unitario dell’anima, la quale, provando l’esperienza d’amore, comprende al tempo stesso che essa si può realizzare per l’uomo solo se è riconosciuta come proveniente da Dio e a lui orientata” e presentano “una perspicace lettura dell’animo umano, dei suoi moti e delle sue potenzialità, una volta illuminato dalla grazia divina”. La Vita di Beatrice è invece un’agiografia scritta in latino da un anonimo cistercense pochi anni dopo la morte della monaca e “con molta probabilità fa riferimento a un’effettiva autobiografia spirituale scritta da Beatrice stessa in volgare a cui si attiene fedelmente e di cui lascia emergere i tratti di originalità”. La Vita ripercorre i temi propri della spiritualità di Beatrice: “l’amore come desiderio insaziabile, la ricerca dell’umiltà e della spoliazione di sé, la follia della mente e lo sconquasso del corpo come esito dell’incontro estatico con l’amore di Dio”. Raccolte in maniera unitaria nel volume, le opere consentono di conoscere bene la figura di Beatrice la cui “forza e autenticità risiedono nella capacità di raggiungere l’estasi attraverso sia il corpo sia la mente, in un’unione totale con Dio” e “la vivacità culturale e spirituale della vita monastica femminile dell’epoca”. 

AA. VV.
Le Beatitudini nel commento dei Padri Latini
Paoline. Pagine 182. Euro 11,50

Beatrice di Nazareth
I sette modi di amare Dio
Anonimo
Vita di Beatrice
Paoline. Pagine 320. Euro 33,00