AUGURI AL VESCOVO GIOVANNI
GIUDICI!
Il vescovo di Pavia, mons. Giovanni Giudici, festeggia in
questi giorni due anniversari importanti del suo percorso religioso: il 49esimo
di ordinazione sacerdotale (avvenuta il 27 giugno 1964) e il 23esimo di
consacrazione a vescovo (svoltasi il 29 giugno 1990). A lui vanno gli auguri
più affettuosi dalla Diocesi e dalle famiglie de “il Ticino” e di Radio Ticino
Pavia.
REANIMATION – Summer party
Giovedì 4 luglio festa degli animatori dei Grest della Diocesi presso il locale Sole Luna Beach (Ponte della Becca).
Dalle ore 20.00 alle ore 00.30
Happy hour, band, animazione, preghiera e disco.
“3 GIORNI” AD ALASSIO DAL 30 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE
REANIMATION – Summer party
Giovedì 4 luglio festa degli animatori dei Grest della Diocesi presso il locale Sole Luna Beach (Ponte della Becca).
Dalle ore 20.00 alle ore 00.30
Happy hour, band, animazione, preghiera e disco.
“3 GIORNI” AD ALASSIO DAL 30 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE
La Diocesi di Pavia e il Seminario propongono, come ogni
anno a fine estate, la “3 giorni chierichetti!!!”: l’appuntamento è in
programma ad Alassio dal 30 agosto al 1 settembre. E’ un’opportunità per
vivere un’esperienza di condivisione, gioco e amicizia con i ministranti della
Diocesi e per scoprire sempre più la bellezza di servire il Signore Gesù. La
partenza è prevista venerdì 30 agosto, alle 10, da viale Libertà a Pavia
(dietro al distributore dell’Agip); il rientro è fissato per domenica 1
settembre alle 18. Ad Alassio i chierichetti pavesi saranno accolti
all’istituto salesiano “Madonna degli Angeli”: l’ostello della gioventù dei
salesiani è dotato di camerette per sei-otto persone, spiaggia privata, campi
da gioco, chiesa e auditorium. Il costo di partecipazione è di 110 euro,
comprensivi di pensione completa, pullman e accesso alla spiaggia privata. Le
iscrizioni possono essere consegnate al proprio sacerdote o all’incaricato
parrocchiale che lo consegneranno in Curia, all’ufficio pastorale, entro
venerdì 26 luglio, con il versamento di una caparra di 25 euro.
Tornando alla prima pagina, l'editoriale firmato dal
professor Arturo Colombo (docente emerito dell'Ateneo Pavese) è dedicato alla
nomina del nuovo rettore ed ha come titolo "Università di Pavia, le sfide
di Rugge". A questo tema è riservato anche un articolo con le
interviste ai professori Andrea Zatti e Stefano Ramat.
Dalla prima pagina parte anche un commento del Laboratorio
di Nazareth e dell'Ufficio diocesano dei problemi sociali e del lavoro dedicato
alla situazione della Merck, l'azienda farmaceutica di Pavia per la quale è
stata annunciata la chiusura entro la fine del 2014: "Servono nuove
strategie per salvare la Merck".
Viaggio nei Grest della Diocesi di Pavia: l'esperienza
estiva negli Oratori di San Primo/San Michele, Ss. Crocifisso, Sacra Famiglia,
Albuzzano-Filighera, Guinzano-Giussago, Mirabello, Torre d'Isola, Bascapè e
Borgarello.
San Giovanni Domnarum, a partire da luglio alla domenica
mattina la Santa Messa comunitaria. Il dialogo con i fedeli dopo la
celebrazione delle 10. Il rettore don Giuseppe Rizzardi spiega: "Il rito
in latino sarà spostato alla domenica pomeriggio alle 17".
La comunità di Trivolzio ringrazia don Angelo Beretta:
sabato 28 giugno il parroco festeggia il 50esimo della sua ordinazione
sacerdotale.
Festeggiato in Duomo, a Pavia, il 45esimo di ordinazione di
don Ernesto Maggi.
Il rito della Cresima per i ragazzi della parrocchia di San
Carlo Borromeo. I neocresimati: "Grazie a don Eugenio ed ai catechisti che
ci hanno seguito durante il nostro percorso".
Su "il Ticino" tornano gli articoli scritti dai
detenuti di Torre del Gallo a Pavia: la redazione di "Numero Zero" ha
intervistato il vescovo Giovanni Giudici.
"Una settimana insieme agli anziani del
Pertusati": la testimonianza di una volontaria della Comunità di
Sant'Egidio a Pavia.
Guinzano: la Festa del Grano compie 25 anni. Da venerdì 28 a
domenica 30 giugno l'appuntamento con la musica e le cene.
Csi di Pavia, premiati i campioni della stagione sportiva
2012-2013. La festa si è svolta al centro polivalente di San Genesio.
Completano questo numero de "il Ticino" altre
notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi, la cronaca e gli
appuntamenti.

Andrea Camilleri
La rivoluzione della luna
Sellerio. Pagine 288. Euro 14,00
Nessun commento:
Posta un commento